Del concetto di squadra è stato ampiamente scritto e riscritto (sicuramente con definizioni migliori di quelle che potrei dare io) ma vorrei dare il mio personale punto di vista, maturato in questi anni di lavoro.
Sicuramente molti di voi non la penseranno come me, ma il bello di condividere un pensiero è proprio questo.
Per me, la “squadra” è quella realtà in cui ogni persona che ne fa parte mette a disposizione il suo talento e le sue caratteristiche per il bene di stesso in primis e poi per il bene comune. Ho incontrato davvero pochi atleti in grado di fare il contrario 😀
Sì, le definizioni di “squadra” in cui si dice che i vari componenti sacrificano loro stessi per il bene comune sono bellissime, di effetto e ci fanno stare bene, ma sono sempre la realtà?
Io credo che ogni atleta debba esaltare la propria individualità, crescere sotto tutti i punti di vista, porsi e perseguire i propri obiettivi personali e poi “inserirli” nella sua squadra nella maniera più funzionale possibile, una maniera che prima appaghi il suo agonismo e la sua soddisfazione e poi si metta al servizio dell’allenatore e dei compagni.
La squadra, secondo me, dovrebbe esaltare le caratteristiche dell’atleta e l’atleta quelle della squadra.
Ovviamente non sarà sempre possibile, ma con i miei atleti mi piace lavorare con questo obiettivo in mente.